bootstrap responsive templates


RESIDENZA DELLE ROSE

La qualità della vita non ha età 

NOVITÀ



Soggiorni brevi per persone che hanno bisogno di rilassarsi, recuperare energie o staccare dal quotidiano. Soggiorni per persone che hanno bisogno di cure in assenza dei familiari o vacanze delle badanti.

CHF 120.00 al giorno

Soggiorni CAT ( riabilitazione post operatoria ) durata limitata a 14 giorni, con certificato medico valido solo da trasferimento ospedaliero dopo ricovero

CHF 80.00 al giorno

LA NOSTRA STORIA

La Residenza delle Rose nasce nel dicembre 2005 per volontà della famiglia Ghezzi.
Lo scopo è di dare ospitalità e assistenza alle persone anziane.
La Residenza fornisce prestazioni socio sanitarie di carattere medico, infermieristico, riabilitativo e sociale alle persone anziane anche non autosufficienti.

L’obiettivo è un alto livello di qualità, offrendo il miglior servizio possibile, cercando di realizzare un appagamento dei bisogni dell’ospite, evidenziando i desideri, la volontà, le aspettative e il benessere dei nostri ospiti.

Ogni persona deve poter vivere in un ambiente sicuro, garantendo una qualità di vita più elevata possibile, rispettando la loro individualità, dignità e riservatezza considerando i bisogni fisici, psichici, sociali e relazionali promovendo l’autonomia, l’inserimento sociale riducendo per quanto possibile gli stati di disagio.

I servizi erogati dalla struttura si basano sul principio del rispetto della persona e delle proprie caratteristiche individuali, garantendo libertà di movimento, di opinione, di espressione della personalità, in tutte le forme, anche nel contesto comunitario. I servizi tengono conto della necessità di tutelare la riservatezza personale, sia delle persone che lavorano all’interno del servizio che quella dei destinatari degli interventi socio assistenziali e sanitari. In particolare, attraverso una scrupolosa osservanza del segreto professionale e d’ufficio. Il trattamento dei dati personali avviene in osservanza delle norme previste dalla legge sulla “Privacy”.  

La struttura è certificata ISO 9001 da SGS 

IL COMPLESSO

LA STRUTTURA

La struttura dispone di 58 posti letto sia in camera singola che doppia. La casa è articolata su tre piani. Al piano terra troviamo l'accettazione (con gli uffici amministrativi e la direzione),
le zone di svago (con la caffetteria, la parruchhiera, la pedicure, la cappella ed il ristorante)
ed infine i locali ad uso sanitario.

Ai piani superiori si trovano le accoglienti e spazione camere da letto ed i locali della fisioterapia.

IL GIARDINO

All'esterno il giardino con la sua incantevole flora offre una cornice di assoluta tranquillità invitando a piacevoli e distensive passeggiate.

La struttura è stata progettata al fine di permettere anche agli ospiti con poca mobilità di  muoversi comodamente e godersi così il piacevole ambiente interno ed esternod ella casa.

Non da ultimo, una deliziosa e soleggiata terrazza, offre anche ai famigliari la possibilità di passare felici momenti con i loro cari.

Mobirise
Mobirise

ORGANIZZAZIONE

L'ACCOGLIENZA

L'entrata in casa anziani, rappresenta un passaggio importante per l'ospite e per la sua famiglia, è quindi findamentale il momento del suo inserimento nella struttura.

La persona anziana va infatti sostenuta fin dall'inizio stabilendo con essa la personale scala di valori e le sue abitudini che influenzeranno i suoi bisogni biologici, psicologici, sociali e spirituali da perseguire all'interno della nuova dimora.

Il vissuto e i sentimenti espressi dall'ospite assumono un'importanza fondamentale e il loro rispetto diventa la sua base su cui il personale curante lo aiuta ad eccettare i limiti legati all'età, alla presenza di malattie croniche o all'acutizzarsi delle patologie

IL TEAM

La nostra residenza si avvale della collaborazione di infermieri nelle diverse specializzazioni quali: operatori-socio-sanitari, assistenti di cura riconosciuti dalla Croce Rossa Svizzera, nel rispetto delle direttive e dei controlli dell'ufficio dell'igiene del Cantone dei Grigioni.
La continua formazione ci permette di avere collaboratori specializzati in cure pelliative, cure delle ferite, riabilitazione e cure dell'Alzheimer.

La maggior parte dei collaboratori sanitari hanno una formazione nei metodi Gentle Care e Validation.
Il servizio infermieristico è garantito nelle 24 orecompresi i fine settinana. Ogni ospite ciene valutato dalle infermiere e dalmedico responsabile, i quali analizzano i bisogni, dandone l'assistenza corretta e personalizzata.

LA DIREZIONE

Ogni richiesta di ammissione viene valutata attentamente dalla direzione e dal responsabile delle cure i quali stabiliscono le ammissioni e si occupano di accogliere il nuovo ospite e di introdurlo nella struttura.

L'ammissione si occupa successiavemnte di tutti gli aspetti burocratici legati all'ammissione e al soggiorno degli ospiti.

Il personale amministrativo e la direzioni sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 07:30 alle ore 17:00 per qualsiasi informazione.

I NOSTRI SERVIZI

Il carattere e l'atmosfera alberghiera fanno di questa residenza un ottimo luogo di riposo e cura il cui obiettivo è un alto livello di qualità e servizio per un appagamento completo dei bisogni dell'ospite.

I servizi erogati nella struttura si basano sul principio del rispetto della persona e delle proprie caratteristiche individuali, garantendo libertà di moviemento, di opinione e di espressione, in tutte le sue forme.

Il personale della cucina garantisce la preparazione di pasti sani ed equilibrati tenendo presente le necessità caloriche, i gusti degli ospiti, le stagioni e le diete particolari, richieste dal servizio medico. I parenti hanno la possibilità di consu,are i pasti all'internod della struttura, danto un debito preavviso.

ANIMAZIONE

Gli animatori si occupano dell'attivazione di tutti gli ospiti promuovendo quotidianamente attività diversificate di occupazione del tempo libero, orientate a facilitare gli scambi sociali, le occasioni d'incontro e a sviluppare le capacità creative, soddisfando le esigenze di persone autosufficienti e non.

Le attività vengono programmate in modo finalizzato al migiìlioramenti della qualità di vita, mantenendo vivo il patrimonio individuae grazie ad un'atmosfera familiare.

FISIOTERAPIA

La nostra struttura dispone di un reparto di fisioterapia ed ergoterapia adeguatamente attrezzato e gestito da fisioterapisti diplomati, i quali sono a disposizione degli ospiti interni e ambulanti dal lunedì al venerdì.

Il team programma interventi mirati: atti alla cura, alla prevenzione e alla riabilitazione delle capacità motorie e funzionali utilizzando metodologie adeguate e personalizzate.
Il reparto collabora attivamente con il servizio infermieristico per attività affini e/o sinergiche il tutto con la supervisione del medico responsabile e del capo cure presenti nella struttura. 

Mobirise
Mobirise

CONTATTI

La residenza si trova a Grono un piccolo paese pittoresco della val Mesolcina
(nel canton Grigioni) conosciuto per il suo clima mite, a dieci minuti d'auto
da Bellinzona in direzione San Bernardino. 


La struttura si situa nel centro del paese, consentendo agli ospiti di integrarsi con i
ritrovi abituali e di spostarsi in assoluta tranquillità e senza pericoli
per passeggiare tra il verde e i monumenti della regione.

COME TROVARCI


Percorrendo la A 13 in direzione San Bernardino si imbocca l'uscita di Grono, proseguire sulla cantonale verso il paese e dopo il distributore di benzina svoltare a sinistra.

I posteggi davanti alla struttura sono a disposizione dei visitatori.


INFORMAZIONI UTILI

Telefono: +41 91 820 44 44
Fax: +41 91 820 44 99

Email: info@residenzadellerose.ch

SCRIVETECI

INDIRIZZO

Via Cantonale
6537 Grono

CONTATTI

E: info@residenzadellerose.ch
T: +41 91 820 44 44                    
Fax: +41 91 820 44 99